InSvezia.com

Vivere e Lavorare in Svezia

  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop
  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Cosa Fare in Svezia,  Featured

    Digital detox a contatto con la natura Svedese per 72 ore

    Dicembre 16, 2018 /

    La qualità della vita svedese è notoriamente di alto livello. Vi siete mai chiesti quale sia il segreto? Un nuovo studio rivela gli effetti benefici sulla salute portati dello stile di vita “vicino alla natura svedese”. Si nota una riduzione dello stress del 70% dopo appena 72 ore. Ma voi, che non vivete in Svezia, cosa pensereste di un fine settimana “digital detox”? Tre giorni per lasciare la propria routine quotidiana e la dipendenza da smartphone, tablet e televisione . 72 ore per dedicarsi completamente a se stessi, su un’isola deserta in Svezia, circondati dalla natura. Vi piacerebbe come idea? In Svezia ci hanno fatto un esperimento che ha portato…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Crociera dei ponti di Stoccolma

    Giugno 22, 2015

    Un viaggio nella contea della Scania

    Gennaio 18, 2015

    Festival del Cinema Italiano di Stoccolma, XIII edizione

    Settembre 28, 2010
  • Featured,  Mangiare e Bere,  Vivere in Svezia

    Ricetta dei Pepparkakor, biscotti di natale svedesi alla cannella e zenzero

    Dicembre 8, 2018 /

    Famosi in tutta la Svezia, i Pepparkakor sono i veri protagonisti dell’Avvento. Ecco la ricetta per prepararli in modo facile e divertente. Il mese di dicembre è iniziato da una settimana e qui in Svezia già si respira aria di festa, con vetrine di negozi addobbati, luminarie accese  e mercatini di Natale a Goteborg e Stoccolma. Diffusi in tutta la Svezia e nell’intera penisola scandinava, tipici del periodo che precede il Natale,  i Pepparkakor sono i veri protagonisti dell’Avvento.  Li conoscete? Ecco per voi la ricetta dei Pepparkakor, facile e veloce per preparare i biscotti natalizi svedesi allo zenzero e cannella. Cosa sono i Pepparkakor? I Pepparkakor sono dei biscotti allo zenzero, …

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Digital detox a contatto con la natura Svedese per 72 ore

    Dicembre 16, 2018

    Arctic Bath è l’hotel galleggiante nel nord della Svezia

    Luglio 14, 2019
  • Viaggio in Svezia,  Vivere in Svezia

    30 aprile – Festa di Valborg in Svezia

    Aprile 29, 2018 /

    Ogni anno, il 30 aprile, gli svedesi che abitano nei piccoli villaggi, cittadine così come nelle metropoli, si preparano a celebrare la festa di Valborg in Svezia. La celebrazione dell’ultimo giorno di aprile,anche conosciuta com festa di Santa Valpurga, è in tributo a Walburg, un’antica santa tedesca. Tale usanza si è radicata in origine nella regione di Stoccolma, proprio grazie ai moltissimi tedeschi del nord che un tempo abitavano nella capitale svedese. Festa di Valborg in Svezia A Stoccolma si può partecipare ai festeggiamenti in diverse aree della città. Qui trovate una mappa dei falò della città. La più famosa rimane comunque Skansen, il museo all’aria aperta sull’isola di Djurgården,…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I 6 punti panoramici più suggestivi di Stoccolma

    Gennaio 14, 2017

    Goteborg – piccola metropoli ricca di fascino

    Ottobre 14, 2014

    5 idee originali per visitare Stoccolma in maniera alternativa

    Novembre 7, 2012
  • Vivere in Svezia

    La nuova moda svedese del plogging: corri, ti alleni e nel frattempo pulisci le strade

    Aprile 7, 2018 /

    Avete mai sentito parlare del plogging? Non si tratta di un errore di scrittura, piuttosto di una nuova moda svedese che sta iniziando a farsi conoscere anche al di fuori di Stoccolma. Nasce dall’unione del piacere di fare jogging col desiderio di dedicare il proprio tempo in maniera utile per la società, pulendo le strade. Molti di voi ora penseranno: “Bella idea, ma perché mai nessuno ci aveva pensato prima? Perchè proprio in Svezia, dove le basse temperature non invogliano ad andare a correre e raccogliere i rifiuti per strada?” A dire il vero gli svedesi, oltre ad una forte sensibilità ecologica, hanno la capacità di mantiene delle buone abitudini…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Semledagen, ovvero il giorno dei semla in Svezia

    Marzo 8, 2011

    Il discorso di Natale di Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia

    Gennaio 5, 2012

    Come posso ottenere il personnummer svedese?

    Maggio 10, 2012
  • Mangiare e Bere

    Ricetta per preparare il glogg svedese

    Dicembre 10, 2017 /

    Hai mai sentito parlare del Glogg svedese? E’ una bevanda a base di vino (generalmente rosso) e spezie, servita calda e tipica del periodo natalizio in Svezia. E’ molto simile al nostro vin brulé. Se non hai la possibilità di procurarti una bottiglia di Glögg originale svedese ma sei curioso di provarlo, ecco qui che ti spiego un’ottima ricetta per prepararlo. Ricetta del Glogg: bevanda calda svedese del periodo natalizio Con questa ricetta otterrete circa 8-10 tazzine utilizzando una bottiglia intera di vino rosso. È possibile modificare la ricetta in base alle vostre preferenze e gusti. Ingredienti: 1 bottiglia di vino rosso 1-2 tazze di rum scuro (è più saporito)…

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Arriva il McVegan in Svezia e Finlandia, l’hamburger vegano di McDonald

    Dicembre 28, 2017

    Ricetta dei Pepparkakor, biscotti di natale svedesi alla cannella e zenzero

    Dicembre 8, 2018

    Il surströmming è l’aringa più puzzolente al mondo

    Giugno 30, 2015
  • Mangiare e Bere

    Festa di Santa Lucia in Svezia

    Dicembre 9, 2017 /

    La festa di Santa Lucia è una tradizione svedese veramente particolare. Il 13 dicembre in Svezia si festeggia il Luciadagen.  Per gli svedesi questa non è che un’altra ottima occasione per fare festa, accendendo delle candele che, con la loro luce, aiutano a combattere l’oscurità delle corte giornate invernali. Il Luciadag è anche e il giorno in cui si può cominciare a gustare i Lussekatter, altresì conosciuti come lussebullar.  Sono brioches allo zafferano e sono dei dolci tipici del periodo natalizio. Come molti di voi già sapranno, Santa Lucia è originaria di Siracusa. Ma quando, come e perché questa tradizione tipica Siciliana è arrivata in Svezia? Festa di Santa Lucia: una tipica tradizione…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    A febbraio apre Eataly a Stoccolma per gli amanti del cibo di qualità

    Febbraio 5, 2018

    5 caffetterie a Gamla Stan da provare assolutamente

    Maggio 14, 2016

    Arriva il McVegan in Svezia e Finlandia, l’hamburger vegano di McDonald

    Dicembre 28, 2017
  • Vivere in Svezia

    Eventi a Stoccolma per la II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

    Novembre 14, 2017 /

    Dal 20 al 26 novembre torna la settimana della cucina italiana nel mondo (The Extraordinary Italian Taste). Anche a Stoccolma si terranno degli eventi ed iniziative dedicate alla sponsorizzazione dell’Italia ed i suoi prodotti agroalimentari. Come ha ricordato in un’intervista l’attuale ministro degli Esteri Angelino Alfano, il settore agroalimentare italiano vale 132 miliardi di euro, l’export quasi 40. L’obiettivo, grazie anche alla seconda Settimana della cucina italiana nel mondo, è di raggiungere 50 miliardi entro il 2020. L’Ice ha anche presentato un cortometraggio, dal titolo “Il Quinto Elemento”, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del settore agroalimentare italiano nel mondo Il titolo scelto dall’ICE vuole evocare la capacità tutta italiana…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le regole d’oro per inviare una domanda di lavoro in Svezia

    Agosto 25, 2014

    Il sistema fiscale svedese: come pagare le tasse in Svezia

    Ottobre 12, 2011

    3 maggio – Accordo raggiunto tra la SAS ed i piloti in Sciopero

    Maggio 3, 2019
  • Cosa Fare in Svezia

    Volvo Studio, angolo di Svezia nel cuore di Milano

    Ottobre 11, 2017 /

    Chi l’ha detto che bisogna per forza prendere l’aereo per avere un assaggio di ciò che la Svezia ha da offrire agli italiani? Oggi vi presento una delle alternative più semplici e alla portata di tutti. Per chi non lo sapesse, a luglio 2017 ha aperto Volvo Studio, un angolo di Svezia, proprio nel cuore di Milano. Volvo Studio, angolo di Svezia nel cuore di Milano Il primo Volvo Studio in Italia è stato aperto nella città di Milano, dove business, fashion e design si incontrano. È il secondo Volvo Studio aperto in Europa. Ovviamente il primo ha la propria base a Stoccolma. Le prossime aperture sono previste per le…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Rarissimo esemplare di Alce Bianco filmato in Svezia

    Agosto 15, 2017

    VisitSweden promuove la Svezia su Airbnb

    Maggio 26, 2017

    A Stoccolma i primi autobus senza conducente della Scandinavia

    Gennaio 9, 2018
  • Gli svedesi famosi

    5 celebrità svedesi che devi conoscere assolutamente

    Ottobre 3, 2017 /

    Qui di seguito una prima rassegna degli svedesi diventati famosi per il contributo dato alla scienza, all'arte, al cinema e allo sport. Svedesi che con le loro scoperte, imprese ed opere hanno reso celebre la Svezia in giro per il mondo.

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’uomo al balcone – Maj Sjöwall e Per Wahlöö

    Marzo 11, 2016

    Sviluppi e trend nel mondo della moda svedese

    Febbraio 2, 2011

    Robyn artista e cantautrice svedese

    Dicembre 17, 2010
  • Viaggio in Svezia

    Le novità del Kulturfestival di Stoccolma del 2017

    Giugno 10, 2017 /

    Il Kulturfestival di Stoccolma (in inglese “Stockholm Culture Festival”) è un festival culturale che si tiene ogni anno nella capitale Svedese. Il programma del festival offre più di 600 eventi. Pensate che nel 2016 si sono registrati circa 750 000 visitatori. Il festival si svolge nel centro della città di Stoccolma, nella piazze “Gustav Adolfs torg”, “Karl XII:s” torg” , Skeppsbron e Norrbro. Un festival dall’anima giovane nel cuore della città, con ingresso gratuito alla maggior parte degli eventi di musica, cabaret, danza e con ospiti internazionali. Pronti ad organizzare il vostro prossimo viaggio a Stoccolma? Kulturfestival di Stoccolma del 2017 Il programma per il 2017 è di ampio respiro e comprende performance…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’isola di Öland

    Luglio 12, 2011

    Il volto di Ingmar Bergman presto sulle nuove banconote svedesi

    Aprile 7, 2011

    Capodanno 2015 a Stoccolma

    Dicembre 29, 2014
 Articoli meno recenti

Instagram

L'inverno svedese non è buio. L'inverno svedese è riservato, silenzioso, ma è di una bellezza prorompente. Avete mai camminato su un lago ghiacciato? 	Seguiteci su 📍insvezia.com 🇸🇪 Foto di Massimiliano Smania. #insvezia #igscstockholm #igscscandinavia #igersitalia #instanordic #instagood #globetrotter #swedenphotolovers #sveziagram #svezia #sweden #scandinavia
Il tradizionale albero di Natale di NK a #stoccolm Il tradizionale albero di Natale di NK a #stoccolma #insvezia
No, non siamo a spasso tra i carruggi genovesi. Mårten Trotzigs gränd è il vicolo più stretto di #stoccolma e si trova nel quartiere di #gamlastan. Se siete in città non potete perderlo. Visita il nostro sito insvezia.com #igscstockholm #igscscandinavia #turistipercaso #streetview #capitalofscandinavia #stockholmcity #stockholm_insta #visitstockholm #igsweden #swedenphotolovers #love_sweden
Natale vuol dire mercatini. E quelli nella piazza Natale vuol dire mercatini. E quelli nella piazza principale di Gamla Stan sono una vera e propria tradizione. Se non ci siete mai stati, partite con noi! SEGUICI su insvezia.com #insvezia #instastockholm #turistipercaso #ingiroperilmondo #instastockholm #globetrotter #wonderlust #svezia #stoccolma #instanordic
Il magico e piccolo villaggio Kvarteret Krubban, n Il magico e piccolo villaggio Kvarteret Krubban, nel cuore del quartiere Östermalm, regala colori e atmosfere uniche, specialmente in questo periodo dell'anno. #insvezia #stoccolma #turistipercaso #östermalm #scandinavia #instasweden #instastockholm #sveziagram #svezia Seguici su Facebook Insvezia.com
Il cuore di Stoccolma, Gamla Stan, all'imbrunire l Il cuore di Stoccolma, Gamla Stan, all'imbrunire lascia sempre senza fiato. #insvezia #stoccolma #svezia #instasweden #scandinavia #turistipercaso #gamlastan Seguici su Facebook Insvezia.com

Articoli Recenti

  • Tentativi di fusione tra case automobilistiche Volvo Cars e Geely
  • Rubate dieci sculture di Salvador Dalì a Stoccolma
  • In Svezia McDonald’s promuove le stazioni di ricarica per auto elettriche
  • Arctic Bath è l’hotel galleggiante nel nord della Svezia
  • Diminuzione delle immatricolazioni di auto nuove in Svezia
Ashe Tema di WP Royal.