InSvezia.com

Vivere e Lavorare in Svezia

  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop
  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Featured,  Mangiare e Bere,  Vivere in Svezia

    Ricetta dei Pepparkakor, biscotti di natale svedesi alla cannella e zenzero

    Dicembre 8, 2018 / 0 commenti

    Famosi in tutta la Svezia, i Pepparkakor sono i veri protagonisti dell’Avvento. Ecco la ricetta per prepararli in modo facile e divertente. Il mese di dicembre è iniziato da una settimana e qui in Svezia già si respira aria di festa, con vetrine di negozi addobbati, luminarie accese  e mercatini di Natale a Goteborg e Stoccolma. Diffusi in tutta la Svezia e nell’intera penisola scandinava, tipici del periodo che precede il Natale,  i Pepparkakor sono i veri protagonisti dell’Avvento.  Li conoscete? Ecco per voi la ricetta dei Pepparkakor, facile e veloce per preparare i biscotti natalizi svedesi allo zenzero e cannella. Cosa sono i Pepparkakor? I Pepparkakor sono dei biscotti allo zenzero, …

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Digital detox a contatto con la natura Svedese per 72 ore

    Dicembre 16, 2018

    Arctic Bath è l’hotel galleggiante nel nord della Svezia

    Luglio 14, 2019
  • Mangiare e Bere

    Arriva il McVegan in Svezia e Finlandia, l’hamburger vegano di McDonald

    Dicembre 28, 2017 / 0 commenti

    Durante questo autunno l’hanno sperimentato in alcuni ristoranti finlandesi ottenendo risultati positivi. Così, dal 28 dicembre 2017, McDonald’s inserirà il McVegan nei menu dei suoi 210 ristoranti in Svezia e nei 60 in Finlandia. La ricetta richiama quella del Big Mac, ma al posto della carne, tra le due fette di pane, troverete un hamburger di soia, pomodoro, lattuga, cipolla, ketchup, senape, sottaceti e una salsa rigorosamente senza uova e senza formaggio. Da McDonald’s in Svezia e Finlandia arriva il McVegan, l’hamburger vegano Il McVegan nasce dalla collaborazione tra McDonald’s e Anamma, un’azienda svedese produttrice di alimenti vegani, appartenente al gruppo Orkla Foods Sweden (con sede a Malmo). Secondo una ricerca condotta da Orkla Foods Sweden, il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Semledagen, ovvero il giorno dei semla in Svezia

    Marzo 8, 2011

    A febbraio apre Eataly a Stoccolma per gli amanti del cibo di qualità

    Febbraio 5, 2018

    Ecco spiegato come il menù 50/50 di Burger King stupirà i clienti svedesi

    Luglio 12, 2019
  • Mangiare e Bere

    Ricetta per preparare il glogg svedese

    Dicembre 10, 2017 / 1 commento

    Hai mai sentito parlare del Glogg svedese? E’ una bevanda a base di vino (generalmente rosso) e spezie, servita calda e tipica del periodo natalizio in Svezia. E’ molto simile al nostro vin brulé. Se non hai la possibilità di procurarti una bottiglia di Glögg originale svedese ma sei curioso di provarlo, ecco qui che ti spiego un’ottima ricetta per prepararlo. Ricetta del Glogg: bevanda calda svedese del periodo natalizio Con questa ricetta otterrete circa 8-10 tazzine utilizzando una bottiglia intera di vino rosso. È possibile modificare la ricetta in base alle vostre preferenze e gusti. Ingredienti: 1 bottiglia di vino rosso 1-2 tazze di rum scuro (è più saporito)…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta dei Pepparkakor, biscotti di natale svedesi alla cannella e zenzero

    Dicembre 8, 2018

    Semledagen, ovvero il giorno dei semla in Svezia

    Marzo 8, 2011

    5 caffetterie a Gamla Stan da provare assolutamente

    Maggio 14, 2016
  • Mangiare e Bere

    Festa di Santa Lucia in Svezia

    Dicembre 9, 2017 / 0 commenti

    La festa di Santa Lucia è una tradizione svedese veramente particolare. Il 13 dicembre in Svezia si festeggia il Luciadagen.  Per gli svedesi questa non è che un’altra ottima occasione per fare festa, accendendo delle candele che, con la loro luce, aiutano a combattere l’oscurità delle corte giornate invernali. Il Luciadag è anche e il giorno in cui si può cominciare a gustare i Lussekatter, altresì conosciuti come lussebullar.  Sono brioches allo zafferano e sono dei dolci tipici del periodo natalizio. Come molti di voi già sapranno, Santa Lucia è originaria di Siracusa. Ma quando, come e perché questa tradizione tipica Siciliana è arrivata in Svezia? Festa di Santa Lucia: una tipica tradizione…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dolci natalizi tipici svedesi

    Dicembre 8, 2010

    5 caffetterie a Gamla Stan da provare assolutamente

    Maggio 14, 2016

    Arriva il McVegan in Svezia e Finlandia, l’hamburger vegano di McDonald

    Dicembre 28, 2017
  • Mangiare e Bere

    Ricetta dei lussekatter: dolce natalizio tipico svedese

    Dicembre 7, 2017 / 0 commenti

    E’ arrivato dicembre. Le giornate si accorciano e le temperature diminuiscono in tutta la Svezia. Per compensare alla mancanza di ore di luce, aumenta il consumo di dolci, caramelle e bevande zuccherate. Tra i dolci tipici del periodo natalizio più amati dagli svedesi troviamo i lussekatte. Li hai già provati? Ti piacciono? Se non ne hai mai sentito parlare, oggi ti spiego cosa sono, come vanno degustati e come prepararli. Ricetta dei lussekatter: 550 g di farina per dolci 100 grammi di burro 1 uovo 1 g di zafferano 2,5 dl di latte 100 g di zucchero 25 g di lievito di birra fresco (o una bustina disidratato)sale uva sultanina…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta per preparare il glogg svedese

    Dicembre 10, 2017

    Dolci natalizi tipici svedesi

    Dicembre 8, 2010

    Tram caffetteria a Stoccolma – Piatti serviti all’interno di un mezzo pubblico

    Maggio 7, 2017
  • Cosa Fare in Svezia

    Volvo Studio, angolo di Svezia nel cuore di Milano

    Ottobre 11, 2017 / 0 commenti

    Chi l’ha detto che bisogna per forza prendere l’aereo per avere un assaggio di ciò che la Svezia ha da offrire agli italiani? Oggi vi presento una delle alternative più semplici e alla portata di tutti. Per chi non lo sapesse, a luglio 2017 ha aperto Volvo Studio, un angolo di Svezia, proprio nel cuore di Milano. Volvo Studio, angolo di Svezia nel cuore di Milano Il primo Volvo Studio in Italia è stato aperto nella città di Milano, dove business, fashion e design si incontrano. È il secondo Volvo Studio aperto in Europa. Ovviamente il primo ha la propria base a Stoccolma. Le prossime aperture sono previste per le…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    XVII Festival del cinema italiano di Stoccolma

    Novembre 26, 2014

    Rarissimo esemplare di Alce Bianco filmato in Svezia

    Agosto 15, 2017

    A Stoccolma i primi autobus senza conducente della Scandinavia

    Gennaio 9, 2018
  • Mangiare e Bere,  Viaggio in Svezia

    5 caffetterie a Gamla Stan da provare assolutamente

    Maggio 14, 2016 / 0 commenti

    L’isola di Gamla Stan – il centro storico di Stoccolma – è caratterizzata da vie strette, palazzi seicenteschi e settecenteschi con facciate dai colori pastello e piazze dall’atmosfera tipicamente nordica. E’ un quartiere ideale per sedersi in una delle tante caffetterie e gustare una tradizionale “fika”, ovvero la tipica pausa caffè, possibilmente accompagnando il caffè svedese lungo e nero con una fetta di torta o un dolce. Le caffetterie svedesi offrono spesso anche panini o piatti del giorno, mentre più raramente vendono bevande alcoliche. 5 caffetterie a Gamla Stan da provare assolutamente Roberto Di Giulio, guida autorizzata di Stoccolma in italiano, ha stilato una lista di 5 caffetterie a Gamla Stan da non perdere assolutamente durante una pausa…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta per preparare il glogg svedese

    Dicembre 10, 2017

    Ricetta dei Pepparkakor, biscotti di natale svedesi alla cannella e zenzero

    Dicembre 8, 2018

    A febbraio apre Eataly a Stoccolma per gli amanti del cibo di qualità

    Febbraio 5, 2018
  • Vivere in Svezia

    Natale in Svezia

    Novembre 29, 2015 / 1 commento

    La festa del natale in Svezia, così come in molti altri paesi scandinavi, riprende tradizioni profondamente radicate nel cristianesimo. Nonostante gli svedesi siano un popolo notoriamente laico, rimangono comunque legati a certi rituali e folclori. Vediamo quindi quelle che sono le tradizioni natalizie svedesi e come il popolo scandinavo si prepara alla festa del natale in Svezia. Potrete cosi’ organizzare al meglio il vostro prossimo viaggio in Svezia e provare ogni specialità natalizia. I dolci del natale in Svezia Nel periodo natalizio gli svedesi amano gustare principalmente due tipi di dolci: i lussekatte e i perpparkakor. Il lussekatte , chiamato anche lussebulle, è una ricca ciambella di pasta dolce, lievitata…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Come trovare lavoro in Svezia

    Marzo 31, 2011

    Midsommar – La festa di mezza estate in Svezia

    Giugno 18, 2016

    La Svezia nella UE e senza euro. Solo fino al 2025?

    Ottobre 20, 2017
  • Mangiare e Bere

    Il surströmming è l’aringa più puzzolente al mondo

    Giugno 30, 2015 / 0 commenti

    Tra i diversi piatti della cucina svedese dobbiamo per forza citare il tanto amato ed al contempo temuto surströmming. Tradotto alla lettera surströmming significa Aringa (strömming) acida (sur).  Ma perché un’aringa dal gusto acido messa in salamoia è diventata così famosa tra gli svedesi e, soprattutto, tra gli stranieri, tanto che alcuni se ne tengono bene alla larga? Non si è certi, ma si pensa che questo metodo di conservazione sia stato inventato molto tempo fa, quando il sale era molto costoso. Difatti, sfruttando il processo di fermentazione, è possibile conservare il pesce usando una quantità di sale molto bassa, appena quanto basta a impedire la sua stessa putrefazione. Ma partiamo dall’inizio e spieghiamo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco spiegato come il menù 50/50 di Burger King stupirà i clienti svedesi

    Luglio 12, 2019

    Festa di Santa Lucia in Svezia

    Dicembre 9, 2017

    Ricetta dei lussekatter: dolce natalizio tipico svedese

    Dicembre 7, 2017
  • Fika Svedese
    Vivere in Svezia

    La Fika: una tradizione mista ad uno stile di vita tutto svedese!

    Gennaio 13, 2013 / 2 Commenti

    Avete già sentito parlare della Fika in Svezia? Per chi non ne avesse idea, oggi vi presento quella che per molti svedesi rapprenseta la parte migliore della giornata e della quale difficilmente si riesce a fare a meno. Fika – è un sostantivo, un verbo ed anche un modo di vivere tipico degli svedesi. La fika è l’equivalente del tè del tardo pomeriggio che gli inglesi amano sorseggiare tra amici, accompagnandolo agli scones. Per un americano la fika svedese sarebbe paragonabile al coffee break (la nostra pausa caffè). Entrambe le definizioni, pur avendo significato approssimativo, danno più o meno l’idea di quello che è la fika per lo svedese. Fare…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Rubate dieci sculture di Salvador Dalì a Stoccolma

    Gennaio 30, 2020

    La nuova moda svedese del plogging: corri, ti alleni e nel frattempo pulisci le strade

    Aprile 7, 2018

    Eventi a Stoccolma per la II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

    Novembre 14, 2017
 Articoli meno recenti
Booking.com

Articoli Recenti

  • Tentativi di fusione tra case automobilistiche Volvo Cars e Geely
  • Rubate dieci sculture di Salvador Dalì a Stoccolma
  • In Svezia McDonald’s promuove le stazioni di ricarica per auto elettriche
  • Arctic Bath è l’hotel galleggiante nel nord della Svezia
  • Diminuzione delle immatricolazioni di auto nuove in Svezia
Ashe Tema di WP Royal.