-
Come si festeggia la pasqua in Svezia
n una cultura secolare come quella svedese, le celebrazioni pasquali rappresentano un momento sacro quasi come il Natale. Anche gli atei più convinti rispettando le norme imposte da una lunga tradizione. Dopo tutto si sa, gli svedesi sono tradizionalisti per natura! Tuttavia, per la maggior parte di loro, la Pasqua ha ben poco a che fare con le credenze cristiane. Vedere in giro per la città bambine travestite da streghe è un chiaro segnale che le origini svedesi della Påsk risalgono a tempi anteriori al cristianesimo.
-
La scuola in Svezia: libri e mensa gratuiti e lezioni interattive all’aria aperta
Oggi provo a descrivervi il modello scolastico Svedese, sostanzialmente diverso dal quello italiano. Molti di voi rimarranno stupiti da ciò che la scuola in Svezia ha da offrire ai bambini, genitori ed insegnanti. Alla fine della lettura, sapete dirmi quali parti del sistema scolastico scandinavo vorreste vedere nel sistema formativo italiano? Quanto costa mandare i propri figli a scuola in Svezia? Tanto per cominciare, la scuola in Svezia è gratuita: gli studenti ricevono i libri, quaderni, materiale didattico (compresi i tablet) ed hanno accesso alla mensa senza dover pagare una retta scolastica. Tutto questo è garantito dal fatto che una parte considerevole delle entrante tributarie della nazione è destinata all’istruzione. Nel bilancio 2016, il…
-
Anonymouse apre a Malmö un mini ristorante ed un mini negozio per topi
A Malmö l’artista (o forse meglio affermare gli artisti) Anonymouse ha realizzato un mini-negozio per topi con al suo fianco un mini-ristorante. Spesso si sente dire che la Svezia sia il paese con un elevato livello di innovazione e creatività. La notizia che vi riporto qui di seguito però stupisce anche chi conosce bene la cultura e società svedese. Non ci è noto il perché di questa “opera d’arte”, ma siamo sicuri che non passerà inosservata. Anonymouse apre a Malmö un mini ristorante ed un mini negozio per topi Questo mini-negozio e mini ristorante per roditori ( grandi circa 70 × 30 cm) sono arredati con ottimi elementi e dispongono…
-
Pippi Calzelunghe – ragazza ribelle e modello femminista svedese
In tutto il mondo, Pippi Calzelunghe (Pippi Långstrump) ha incoraggiato generazioni di ragazze a credere in se stesse, facendole divertire e contribuendo al processo verso il raggiungimento dell'uguaglianza tra i sessi.
-
5 idee per girare a Stoccolma su mezzi di trasporto particolari
Oggi Roberto Di Giulio, guida autorizzata di Stoccolma in italiano, ci dà qualche nuova idea per girare a Stoccolma con mezzi di trasporto originali, in cerca di nuove prospettive. In un precedente articolo vi avevo presentato 5 idee originali per visitare Stoccolma in maniera alternativa, magari sorvolando la città in mongolfiera o ammirandone la bellezza dall’acqua con un giro in battello. Pronti ad organizzare il vostro prossimo viaggio a Stoccolma? 5 idee per girare a Stoccolma su mezzi di trasporto particolari Girare a stoccolma in Vespa Un modo sicuramente originale di vedere Stoccolma è con un giro in motorino, magari facendo sosta in uno dei tanti punti panoramici della città. Vespa Stockholm offre…
-
Midsommar – La festa di mezza estate in Svezia
L'estate è appena cominciata ed il terzo weekend di giugno gli svedesi celebrano Midsommar (la festa di mezza estate), probabilmente una delle ricorrenze piu' amate in Svezia. Gli svedesi si concedono ad imponenti pasti, danze e bisbocce attorno al midsommarstång che hanno così amorevolmente preparato, decorate ed eretto. Il midsommarstång è costituito da un palo ornato di fiori attorno a cui si balla, ovvero un simbolo di amore e fertilità per la stagione estiva. In realtà, al di là delle molteplici interpretazioni, quella di Midsommar per gli svedesi non è altro che una scusa dannatamente buona per fare festa!
-
Natale in Svezia
La festa del natale in Svezia, così come in molti altri paesi scandinavi, riprende tradizioni profondamente radicate nel cristianesimo. Nonostante gli svedesi siano un popolo notoriamente laico, rimangono comunque legati a certi rituali e folclori. Vediamo quindi quelle che sono le tradizioni natalizie svedesi e come il popolo scandinavo si prepara alla festa del natale in Svezia. Potrete cosi’ organizzare al meglio il vostro prossimo viaggio in Svezia e provare ogni specialità natalizia. I dolci del natale in Svezia Nel periodo natalizio gli svedesi amano gustare principalmente due tipi di dolci: i lussekatte e i perpparkakor. Il lussekatte , chiamato anche lussebulle, è una ricca ciambella di pasta dolce, lievitata…
-
Il surströmming è l’aringa più puzzolente al mondo
Tra i diversi piatti della cucina svedese dobbiamo per forza citare il tanto amato ed al contempo temuto surströmming. Tradotto alla lettera surströmming significa Aringa (strömming) acida (sur). Ma perché un’aringa dal gusto acido messa in salamoia è diventata così famosa tra gli svedesi e, soprattutto, tra gli stranieri, tanto che alcuni se ne tengono bene alla larga? Non si è certi, ma si pensa che questo metodo di conservazione sia stato inventato molto tempo fa, quando il sale era molto costoso. Difatti, sfruttando il processo di fermentazione, è possibile conservare il pesce usando una quantità di sale molto bassa, appena quanto basta a impedire la sua stessa putrefazione. Ma partiamo dall’inizio e spieghiamo…
-
Le 10 frasi sul lavoro che sentirete pronunciare solo in Svezia
La reputazione che la Svezia ha a livello globale per la parità di genere, l’efficienza e l’equilibrio tra lavoro e vita privata può anche portare ad alcune sconcertanti (forse addirittura paradossali) conversazioni per coloro che si ritrovano ad intraprendere affari con gli svedesi. Ecco quindi la guida ufficiale per gli stranieri alle 10 frasi sul lavoro che sentirete pronunciare solo in Svezia. Provare per CREDERE! 1) Domani non posso venire a lavoro, devo vabbare – IMORGON KAN JAG INTE KOMMA, JAG MÅSTE VABBA. Ogni volta che uno dei propri figli si ammala, il genitore può rimanere a casa, pagato (dalla Försäkringskassa), per prendersi cura del pargoletto. Si dice che il dipendente “vabbar”, da Vård av Barn.…
-
Notte bianca di Stoccolma
Anche quest’anno la capitale svedese si prepara a stendere il tappeto viola e festeggiare così la notte bianca. Aspettatevi musei aperti ed eventi di arte, musica e danza nei luoghi simbolo della città, per celebrare la diversità culturale di Stoccolma. La programmazione proporrà oltre 400 appuntamenti nel centro storico distribuiti tra le ore 18:00 e le ore 24:00 del 25 aprile 2015. Da notare l’orario ridotto, rispetto alle notti bianche italiane. Sembra strano, ma è proprio così! Per maggiori informazioni sul programma dettagliato, gli orari ed i vari eventi nei diversi angoli della città, vi invito a visitate il sito ufficiale Kulturnatt Stockholm. Musei, gallerie d’arte, teatri, chiese ed attrazioni varie saranno…