
Una mostra su Pompei a Stoccolma
Ancora una volta Stoccolma celebra lo splendore della cultura Italiana. Pompeji è una mostra archeologica dedicata a Pompei ed al progetto di ricerca svedese attivo da tempo nel sito archeologico italiano.
La mostra è ospitata nella splendida cornice della residenza dello scultore Carl Milles che amò molto la città romana e ne trasse profonda ispirazione. Gli effetti di tale ispirazione sono visibili sia nella casa dello scultore sia nel suo giardino a terrazze.
Sia tra gli svedesi che gli italiani v’è ancora un buon livello di curiosità riguardante ciò che è accaduto prima e dopo l’eruzione a Pompei, quasi duemila anni fa. Che cosa è stato scoperto? Che cosa sappiamo circa le persone che vivevano ai piedi del vulcano? Potrà un’eruzione simile verificarsi di nuovo?
La mostra su Pompei a Stoccolma cercherà in qualche modo di rispondere a queste domande. Tra le diverse attività, si potrà visitare la casa di Cecilio Luculus, con i suoi archivi d’impresa, il suo servizio d’argento ed i suoi affreschi erotici. Attraverso i modelli 3D della sua dimora potremo ammirare l’antico splendore dell’edificio in contrasto con la rovina che ne rimane oggi.
Durante il periodo della mostra, verranno anche esposti alcuni dipinti dell’artista e ricercatrice Agneta Freccero. Verranno inoltre organizzate lezioni accademiche aperte al pubblico sul tema di Pompei.
Informazioni
Data: sabato 20 settembre 2014 – lunedì 18 maggio 2015
Orari: da lunedi a domenica, dalle 11 alle 17
Luogo: Millesgården
Organizzato da: Millesgården
In collaborazione con: Svenska Pompejiprojektet e l’Istituto Italiano di Cultura
Per ulteriori informazioni riguardo la mostra su Pompei a Stoccolma visitate il http://www.millesgarden.se/kommande-utstallningar.aspx

