
La Svezia e le regioni della Scandinavia sono i paesi più felici sulla terra
Al di là dei freddi e lunghi inverni, del buio, della pioggia e di tutte quelle cose di cui gli svedesi si lamentano, è la Svezia tra i paesi più felici sulla terra, per la precisione il terzo; e così è la Finlandia, la Norvegia e la Danimarca. Gli islandesi invece sono un pò più tristi, posizionandosi solo al quindicesimo posto della classifica dei paesi più felici sulla terra.
Nel complesso, i paesi nordici sono una famiglia felice e la Scandinavia rappresenta un po’ la Disneyland nella vita reale.
L’Indice di Prosperità Legatum (LPI) 2012, stilato da un’organizzazione pubblica britannica, individua i paesi più felici e più tristi del mondo. Per realizzare questa classifica sono state utilizzate diverse fonti di dati ( sia oggettivi che soggettivi) di Gallup, gli Indici di sviluppo del mondo e alcuni dati provenienti da ricerche interne. Il LPI 2012 è simile alla relazione sulla Felicità mondiale prodotta dalle Nazioni Unite, sebbene quest’ultima si basi maggiormente su indagini di dati oggettivi.
L’indice LPI è incentrato su otto aree: l’economia, l’imprenditorialità, la governance, l’istruzione, la salute, la sicurezza, la libertà personale così come il capitale sociale.
La Scandinavia ed il gruppo più grande delle regioni nordiche si trovano alle prime posizioni in quasi ogni categoria.
Ecco la classifica dei paesi nordici. Alcuni paesi dell’OCSE e paesi BRIC sono inclusi per il confronto.
Nazione | Economia | Salute | Imprenditorialità/ Opportunità | Sicurezza | Governance | Libertà | Istruzione | Capitale Sociale | Generale | Pil per abitante |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Finlandia | 16 | 12 | 3 | 3 | 5 | 19 | 8 | 5 | 7 | 36472.6 |
Norvegia | 2 | 4 | 4 | 2 | 13 | 6 | 6 | 1 | 1 | 57230.9 |
Svezia | 5 | 14 | 2 | 6 | 4 | 5 | 12 | 9 | 3 | 39024.2 |
Islanda | 61 | 15 | 9 | 1 | 20 | 10 | 13 | 13 | 15 | 35642.2 |
Danimarca | 19 | 16 | 1 | 8 | 3 | 7 | 16 | 2 | 2 | 40162.6 |
Regno Unito | 26 | 18 | 6 | 20 | 7 | 11 | 30 | 12 | 13 | 35686.2 |
Stati Uniti | 20 | 2 | 12 | 27 | 10 | 14 | 5 | 10 | 12 | 47153 |
Italia | 36 | 19 | 37 | 42 | 39 | 57 | 36 | 38 | 33 | 31954 |
India | 57 | 104 | 99 | 114 | 49 | 67 | 100 | 138 | 101 | 3425.5 |
In un certo senso, i risultati non sono troppo sorprendenti. In India, malgrado la crescita economica, manca gravemente l’accesso all’assistenza sanitaria di base e ai servizi igienici. La condizione delle donne, che soffrono alcune delle più gravi ingiustizie al mondo, tra cui “sposa il tuo stupratore”, produce una spirale verso il basso per questo paese. È interessante notare come la governance sia il più alto fattore di ranking del paese, forse un segno che l’India ad oggi ha il potenziale per diventare in un futuro un posto migliore e più felice.
Gli Stati Uniti sono passati dal decimo al dodicesimo posto. Una recessione massiccia legata ad un aumento della disoccupazione di lunga durata, alle elezioni decisive così come alle lunghe guerre, ovvero a fattori che hanno pesato gravemente sulla psiche degli americani. I prossimi anni ci diranno se la gli americani riusciranno a tornare ai livelli del passato oppure continueranno verso il declino.
Analizzando i dati si scopre una cosa molto interessante. I paesi del nord Europa coprono le prime 4 posizioni nella categoria Imprenditorialità ed Opportunità, nell’ordine che segue: Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia. Tale categoria prendeva tra l’altro in considerazione anche il numero di cellulari per 100 persone, di smartphone per famiglia, di server Internet sicuri (su 1 milione di persone) e se tale regione fosse un posto adatto agli imprenditori per avviare un business e quali fossero i costi di avviamento.
Sicuramente i paesi nordici sono la patria dei piani di abbonamento per telefoni cellulari tra i più economici in Europa, così come in Svezia lo Skatteverket offre costi veramente irrisori per l’avviamento della propria attività imprenditoriale.
Il paragone con l’Italia lascia ben poche speranze. Il nostro paese si trova al 33esimo posto nella classifica generale, incastrato tra la Polonia ed il Cile. Nello specifico, nella categoria Economia ci ritroviamo al 36esimo posto, prima di Cipro ed in coda al Marocco. Nella salute ci posizioniamo al 19esimo posto (miglior risultato in assoluto), tra Regno Unito e Nuova Zelanda.
Per spirito di imprenditorialità ed opportunità (37esimo) superiamo la Polonia, ma stiamo dietro la Lettonia. Nel settore Governance (39esimo), impartiamo lezioni al Kuwait ma le prendiamo dalla Polonia. Per quanto riguarda il tema cruciale dell’Istruzione (36esimo), superiamo gli Emirati Arabi Uniti, ma siamo dietro la Grecia.
Per la sicurezza siamo al 42esimo posto, battendo la Mongolia ma “prendendocele” dalla Bulgaria. L’analisi dello stato della libertà personale colloca il nostro paese al 57esimo posto, giusto per capirci, tra Corea del Sud e Sri Lanka! Per capitale sociale ci ritroviamo alla 38esima posizione, facendo meglio di Singapore (WOW) e peggio di Kazakhstan (doppio WOW).
Guardando la relazione della distribuzione della “Felicità mondiale”, la regione nordica ottiene i primi tre posti (Norvegia, Danimarca, Svezia), seguita dai Paesi Bassi e Canada. Quindi, sentire alcuni svedesi (ed altrettanti italiani) lamentarsi (preoccuparsi) del clima in Svezia, del freddo e del buio non dovrà scoraggiarvi né tantomeno farvi pensare che la Svezia sia un paese difficile in cui vivere.
D’altra parte, dati alla mano, la realtà è esattamente l’opposto. Voi che ne pensate?
PS: se vi siete incuriositi e volete saperne di più vi consiglio di visitare i seguenti link:


grazie x il post, hai un link della fonte per vedere anche tutto il resto?
Ciao Lorenzo!
Ho utilizzato diverse fonti. Puoi ritrovare le informazioni che ho riportato in questo articolo leggendo qui
http://issuu.com/earthinstitute/docs/world-happiness-report
e poi qui
http://www.prosperity.com/2012Findings.aspx
ed anche qui
http://www.prosperity.com/Ranking.aspx
P.S: l’Italia si trova al 33esimo posto.
PER ANNI HO PRESO LA SVEZIA COME IL PAESE MIGLIORE DEL MONDO…. LO STATO TI SEGUIVA DALLA CULLA ALLA TOMBA UNA PERFETTA SOCIALDEMOCRAZIA…E TUTTI A DIRMI è IL PAESE CON PIù SUICIDI D’EUROPA MA POI UNA NOIA MORTALE ,UNA VITA TRISTE DOVE TUTTO è TRANQUILLO ED ORGANIZZATO NIENTE IMPREVISTI NIENTE SORPRESE ..TANTO TEMPO LIBERO PER PENSARE E POI TI SUICIDI…….OGGI COME SEMPRE HO RAGIONE IO …..E QUASI TUTTI I MIEI AMICI CHE MI HANNO CRITICATO PER ANNI ..ORA CHE DIRANNO?.. DICO IO INVECE MA PERCHè GLI ITALIANI SONO COSI CRETINI?
Attualmente come sono messi?
Io stavo pensando di provare ad andare là, ma volevo informarmi e non riesco a trovare 2 articoli che dicano la stessa cosa…