InSvezia.com

Vivere e Lavorare in Svezia

  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop
  • Scopri la Svezia
    • Informazioni pratiche
    • Cultura e tradizioni in Svezia
    • Geografia della Svezia
    • Cucina Svedese
    • Svedesi famosi
    • Libri e Scrittori Svedesi
    • Premio Nobel
  • Vivere in Svezia
    • Studiare in Svezia
      • Università in Svezia
    • Lavorare in Svezia
  • Viaggio in Svezia
    • Muoversi in Svezia
      • Aeroporto Stoccolma
      • Città in Svezia
        • Stoccolma
        • Malmo
        • Goteborg
        • Gotland
    • Dove Dormire
    • Cosa Fare in Svezia
      • Mangiare e Bere
      • Mercatini di Natale
  • Stoccolma
  • Contatti
  • E-Shop

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Libri e Scrittori Svedesi

    Il guardiano della collina dei ciliegi

    Maggio 3, 2019 / 0 commenti

    “Il guardiano della collina dei ciliegi” è il titolo dell’ultimo romanzo scritto da Franco Faggiani,ispirato ad una storia vera, accaduta alle olimpiadi di Stoccolma del 1912. La trama: Il libro ripercorre le vicende di Shizo Kanakuri, il maratoneta olimpico che, dopo una serie di vicissitudini e incredibili avventure, ottenne il tempo eccezionale di gara di 54 anni, 8 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minuti e 20 secondi. Nato a Tamana, nel Sud del Giappone, Shizo venne notato giovanissimo per l’estrema abilità nella corsa. Grazie al sostegno dell’Università di Tokyo e agli allenamenti con Jigoro Kano, futuro fondatore del judo, Shizo ebbe modo di partecipare alle Olimpiadi svedesi del 1912…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    L’uomo che metteva in ordine il mondo – Fredrik Backman

    Settembre 16, 2014

    Il guardiano del faro – Camilla Läckberg

    Agosto 27, 2015

    La traiettoria della neve – Jens Lapidus

    Ottobre 17, 2015
  • Gli svedesi famosi,  Libri e Scrittori Svedesi

    L’uomo al balcone – Maj Sjöwall e Per Wahlöö

    Marzo 11, 2016 / 0 commenti

    Oggi vi presentiamo “L’uomo al balcone“, un romanzo poliziesco scritto nel 1967 dalla coppia di autori svedesi Maj Sjöwall e Per Wahlöö. E’ Il terzo romanzo della serie che vede come protagonista il commissario di polizia di Stoccolma, Martin Beck. Il libro segue i casi narrati in Roseanna e Un assassino di troppo. Gli autori hanno creato un sottogenere giallo autonomo e particolare, animato da contrasti. Abbiamo una società ordinata e pulita, dentro cui il crimine taglia profondamente come la lama che affonda nel burro. Delitti gelidi e solitari, del tutto superflui, compiuti da killer confusi nell’anonimato di una vita in apparenza irreprensibile e uguale alle altre. Sollevano perciò domande angosciose e poco pratiche. E…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Swedish House Mafia

    Settembre 22, 2011

    Hip hop svedese: Promoe

    Aprile 1, 2011

    José González e The Knife – Heartbeats

    Novembre 15, 2011
  • Gli svedesi famosi,  Libri e Scrittori Svedesi

    La traiettoria della neve – Jens Lapidus

    Ottobre 17, 2015 / 0 commenti

    Quest’oggi InSvezia.com vi presenta un nuovo romanzo di Jens Lapidus, ovvero “La traiettoria della neve“. E’ il primo libro della Trilogia di Stoccolma, conosciuta anche come Nero Stoccolma. La trama: Mrado Slovovic è un picchiatore della mafia slava di Stoccolma. Ma è anche un padre che adora la figlia piccola e cerca disperatamente di stabilire un rapporto con lei. Da quando però il capo è cambiato, Mrado ha dei problemi. Jorge Salinas Barrio è un ragazzo di origini sudamericane, finito in prigione per spaccio di cocaina dopo essere stato tradito dai suoi datori di lavoro. Ha aspettato a lungo il momento giusto per evadere, pianificando meticolosamente la fuga, e ora…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    5 invenzioni svedesi che hanno cambiato il mondo

    Maggio 28, 2011

    Ludwig Bell cantante pop svedese

    Luglio 1, 2011

    Sviluppi e trend nel mondo della moda svedese

    Febbraio 2, 2011
  • Libri e Scrittori Svedesi

    Il guardiano del faro – Camilla Läckberg

    Agosto 27, 2015 / 0 commenti

    Quest’oggi InSvezia.com vi presenta un nuovo titolo della sezione “Il libro svedese della settimana“, ovvero “Il guardiano del Faro” scritto da Camilla Läckberg. La trama: In una notte d’inizio estate, un’auto percorre a gran velocità la strada che collega Stoccolma alla costa occidentale. La donna al volante ha le mani sporche di sangue. Insieme al figlio, Annie sta fuggendo verso Gråskär, nell’arcipelago di Fjällbacka. Quell’isola scabra, con il faro bianco e la vecchia casa del guardiano dove crescono le malvarose, appartiene alla sua famiglia, ed è l’unico posto in cui lei si sente al sicuro, lontano da tutto. La leggenda popolare vuole che lì si aggirino gli spiriti dei morti, ma questo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Consuelo Griggio: antropologa italiana e autrice di libri sui territori dei Sami

    Marzo 12, 2017

    C’è chi va & c’è chi resta – Marco Mengoli

    Aprile 12, 2015

    L’uomo della sabbia – Lars Kepler

    Settembre 30, 2014
  • Libri e Scrittori Svedesi,  Vivere in Svezia

    C’è chi va & c’è chi resta – Marco Mengoli

    Aprile 12, 2015 / 0 commenti

    Oggi vi presentiamo un nuovo titolo di un libro che vi consigliamo di leggere. Questa volta però lo scrittore non è svedese, bensì italiano: Marco Mengoli. Il titolo del suo libro è “C’è chi va & c’è chi resta – voci di italiani che ce l’hanno fatta” edito dalla Casa Editrice “Il Ciliegio”, che vanta, tra l’altro, la prefazione di Luca Telese, autore di un altro libro con tematiche simili “Gioventù, amore e rabbia“. Mengoli indica ai suoi lettori blog, forum e siti internet che possono risultare molto utili per prepararsi ad affrontare la vita in altre città europee e non solo. Mi fa orgoglio osservare come all’interno del libro sia stato attentamente…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    L’uomo che metteva in ordine il mondo – Fredrik Backman

    Settembre 16, 2014

    L’uomo della sabbia – Lars Kepler

    Settembre 30, 2014

    L’uomo al balcone – Maj Sjöwall e Per Wahlöö

    Marzo 11, 2016
  • Libri e Scrittori Svedesi

    L’uomo della sabbia – Lars Kepler

    Settembre 30, 2014 / 0 commenti

    Oggi InSvezia.com vi presenta un nuovo titolo della sezione “Il libro svedese della settimana”, ovvero “L’uomo della sabbia” scritto da Lars Kepler. Il titolo originale è “Sandmannen”. Il libro è facilmente acquistabile su amazon al seguente link: La trama: Nel cuore di una notte d’inverno in cui la neve ricopre interamente Stoccolma, un ragazzo cammina lungo i binari di un ponte ferroviario sospeso sul ghiaccio, in direzione del centro. Perde sangue da una mano ed è in gravissimo stato di shock: nel suo delirio febbricitante, parla di un misterioso uomo della sabbia. Il ragazzo si chiama Mikael e risulta scomparso da dodici anni. Da sette è stato ufficialmente dichiarato morto.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La traiettoria della neve – Jens Lapidus

    Ottobre 17, 2015

    Il guardiano del faro – Camilla Läckberg

    Agosto 27, 2015

    Il guardiano della collina dei ciliegi

    Maggio 3, 2019
  • Libri e Scrittori Svedesi

    L’uomo che metteva in ordine il mondo – Fredrik Backman

    Settembre 16, 2014 / 0 commenti

    Apro questa nuova sezione “Libri e Scrittori Svedesi” consigliandovi la lettura di un romanzo scritto da Fredrik Backman intitolato “L’uomo che metteva in ordine il mondo”. Il titolo originale è “En man som heter Ove”. Il libro tradotto in italiano è disponibile dal 9 di settembre 2014 e facilmente acquistabile su amazon: La trama: Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama “un vicino amaro come una medicina” e in effetti lui ce l’ha un po’ con tutti quelli che vivono nel suo quartiere: con chi parcheggia l’auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Consuelo Griggio: antropologa italiana e autrice di libri sui territori dei Sami

    Marzo 12, 2017

    La traiettoria della neve – Jens Lapidus

    Ottobre 17, 2015

    Il guardiano della collina dei ciliegi

    Maggio 3, 2019
Booking.com

Articoli Recenti

  • Tentativi di fusione tra case automobilistiche Volvo Cars e Geely
  • Rubate dieci sculture di Salvador Dalì a Stoccolma
  • In Svezia McDonald’s promuove le stazioni di ricarica per auto elettriche
  • Arctic Bath è l’hotel galleggiante nel nord della Svezia
  • Diminuzione delle immatricolazioni di auto nuove in Svezia
Ashe Tema di WP Royal.