
5 idee per girare a Stoccolma su mezzi di trasporto particolari
Oggi Roberto Di Giulio, guida autorizzata di Stoccolma in italiano, ci dà qualche nuova idea per girare a Stoccolma con mezzi di trasporto originali, in cerca di nuove prospettive.
In un precedente articolo vi avevo presentato 5 idee originali per visitare Stoccolma in maniera alternativa, magari sorvolando la città in mongolfiera o ammirandone la bellezza dall’acqua con un giro in battello.
Pronti ad organizzare il vostro prossimo viaggio a Stoccolma?
5 idee per girare a Stoccolma su mezzi di trasporto particolari
Girare a stoccolma in Vespa
Un modo sicuramente originale di vedere Stoccolma è con un giro in motorino, magari facendo sosta in uno dei tanti punti panoramici della città. Vespa Stockholm offre noleggio di vespe a breve termine, per farsi coccolare dalla brezza estiva, con GPS incluso. Per informazioni in inglese e prezzi, visitate il sito www.vespastockholm.com
Stoccolma in Tram antico

Tutti subiscono il fascino del tram. A Stoccolma c’è una sola linea, quella che collega la City con l’isola verde di Djurgården.
Mezzi più moderni si alternano a tram storici, gli stessi che circolavano in città dagli anni dieci agli anni cinquanta. Il sabato e la domenica – da aprile a dicembre – è in funzione anche un tram con caffetteria a bordo, riconoscibile da un’enorme tazza da caffè sul tetto di un vagone: un’idea originale per godersi il panorama davanti a una cioccolata calda e un dolce tipico svedese. Il tram-caffetteria parte dalla piazza Norrmalmstorg. Per informazioni in inglese e prezzi, andate sul sito www.djurgardslinjen.se/en/the-cafe-tram
La metropolitana di Stoccolma
Cosa sarebbe Stoccolma senza la sua metropolitana? Si dice che la metro di Stoccolma sia la galleria d’arte più lunga al mondo, con il 90% delle stazioni decorate, ricche di istallazioni e opera d’arte di ogni genere. Le fermate più conosciute sono sulla linea blu (tra le quali spiccano le visitatissime T-Centralen e Kungsträdgården), ma anche le altre due linee nascondono stazioni meno note uniche e particolari, come ad esempio Thorildsplan – sulla linea verde – omaggio ai videogames degli anni ottanta.
Ocean Bus – Il bus anfibio
Ocean Bus è un autobus un po’ speciale che durante il tour lascia la terraferma per immergersi nel Mar Baltico! Il mezzo anfibio permette quindi di esplorare la città sia su terra che dall’acqua, durante lo stesso giro turistico e senza mai scendere dall’autobus. Per informazioni in inglese, orari e prezzi, consultate il sito www.oceanbus.se/en/home
Giro di Stoccolma in bicicletta
Molti abitanti di Stoccolma si spostano quotidianamente in bicicletta. Perché non fare come loro, approfittando dei molti chilometri di piste ciclabili della città?
City Bikes è un sistema di bike sharing che da aprile a ottobre permette di noleggiare una bicicletta in una delle postazioni disponibili in città, per poi poterla lasciare anche in una postazione diversa in un altro quartiere. Basta fare un abbonamento di 3 giorni – o per l’intera stagione. Per informazioni in inglese e prezzi, visitate il sito www.citybikes.se/home
Siete pronti per il vostro prossimo viaggio a Stoccolma?Non perdete l’occasione di vedere la città in modo originale su questi mezzi di trasporto.
Per ricevere maggiori informazioni sulle visite guidate in italiano a Stoccolma, contattate direttamente Roberto Di Giulio – titolare di Stoccolma in italiano, che ringrazio personalmente per averci fornito tutte le informazioni e le immagini contenute in questo articolo!
sito web: www.stoccolmainitaliano.se
pagina Facebook: www.facebook.com/
telefono: 0046765602938
e-mail: info@stoccolmainitaliano.se

