Bando Eures per 135 medici che vogliono lavorare in Svezia
Siete dei medici di professione ed interessati ad iniziare un’esperienza lavorativa all’estero? Avete pensato di trasferirvi in Svezia?
Continuate a leggere e troverete delle informazioni che fanno giusto al caso vostro
La rete Eures seleziona 135 medici interessati a lavorare in Svezia a tempo indeterminato. In particolare la ricerca è rivolta a dermatologi, gastroenterologi, chirurghi, geriatri, neurologi, nefrologi, oftalmologi, ortopedici, psichiatri, radiologi e reumatologi.
Per partecipare alla selezione bisogna avere la cittadinanza di uno stato membro dell’Ue, buona conoscenza della lingua inglese, preferibile esperienza professionale pregressa di 3-5 anni. Il servizio Eures svedese fornirà supporto ai medici selezionati per la ricerca dell’alloggio.
Per candidarsi bisogna inviare il Cv in inglese agli indirizzi email health@arbetsformedlingen.se e lricci@regione.lazio.it entro il 15 febbraio.
A quanto sembra, vi è un’alta richiesta di medici in questo periodo e la Svezia è disposta ad offrire dei posti di lavoro a tempo indeterminato a persone che non conosco la lingua svedese, ma sono in grado di comunicare adeguatamente in inglese, pur di acquisire delle figure professionali competenti e specializzate.


Bene per i medici! Ma sapete se per caso ci sarà un bando del genere anche per Farmacisti?
C'è spazio anche per gli specialisti in medicina del lavoro??
Immagino di si, ma non ti saprei dare con precisione dei dati e soprattutto quali aziende contattare.
Prova a vedere sul sito dell'Arbetsförmedlingen "http://www.arbetsformedlingen.se/". Molto probabilmente è richiesta la conoscenza della lingua svedese.
C’è spazio anche per gli specialisti in medicina del lavoro??
Immagino di si, ma non ti saprei dare con precisione dei dati e soprattutto quali aziende contattare.
Prova a vedere sul sito dell’Arbetsförmedlingen “http://www.arbetsformedlingen.se/”. Molto probabilmente è richiesta la conoscenza della lingua svedese.
c’è spazio per un chirurgo di 56 anni con ottima casistica operatoria anche laparoscopica,disposto anche lavorare al nord.Lingua inglese molto scolastica!!!!
come medico di medicina generale
Com’è la situazione per gli specialisti in neurochirurgia? Ho 35 anni, 5 anni di esperienza come specializzando e 3 come specialista