Lavorare in Svezia
Vuoi emigrare all'estero e cominciare a lavorare in Svezia? Qui trovi una guida completa di come cercare e trovare lavoro in Svezia. Pronto a partire?
Lavorare in Svezia: la guida definitiva per cercare e trovare lavoro
Nella sezione Lavorare in Svezia ho raccolto alcune informazioni utili per chi cerca lavoro in Svezia. Propongo una serie di siti nei quali inserire il proprio curriculum ed iniziare a cercare lavoro. Nei seguenti articoli ho provato ad evidenziare quali siano le caratteristiche del mercato del lavoro in Svezia, quali i diritti ed i doveri dei lavoratori e quale la funzione dei sindacati. Potrete scoprire quanti giorni di vacanza e di congedo parentale spettano ad ogni lavoratore. In aggiunta riporto alcuni esempi concreti in modo da facilitare la percezione della differenza tra i vantaggi e svantaggi di chi lavora in proprio, come dipendente o per il settore pubblico in Svezia ed in Italia. Buona lettura e buona fortuna-
Lavorare come consulente in Svezia
er chi cerca lavoro in Svezia le bemanning företag rappresentano una delle alternative più comuni ed interessanti. Essendo delle agenzie di consulenza specializzate nella gestione delle risorse umane, le bemanning foretag si impegnano ad offrire alle aziende sempre i talenti di cui hanno bisogno, e ai candidati l'occupazione che (quasi sempre) più desiderano.
-
Come trovare lavoro in Svezia
Conoscere i siti internet dove poter pubblicare il proprio CV, gli stessi dove gli Head-Hunter guardano per segnalare possibili candidati alle aziende che offrono lavoro, sicuramente facilita ed avvantaggia molto chi è in cerca di lavoro. Ecco qui una prima lista di siti internet utili per cercare lavoro in Svezia.
-
Sviluppi e trend nel mondo della moda svedese
La moda svedese sta cambiando. Proprio come nel campo del design nel suo complesso, molti stilisti si sono allontanati dalla mera ricerca della funzionalità nel disegno e progettazione dei loro capi. Mentre H&M esporta lo stile svedese in tutto il mondo attraverso la vendita di capi d'abbigliamento con prezzi ampiamente abbordabili, un numero sempre più alto di designer d'avanguardia sta aprendo la strada verso una espressione più creativa nel campo della moda svedese.
-
Il mercato del lavoro in Svezia
Il clima negli ambienti di lavoro in Svezia è solitamente aperto ed informale. Gli Svedesi chiamano il proprio capo con il nome (non danno del lei/voi ma usano direttamente il tu), incoraggiano il lavoro di squadra, godono di orari flessibili, si affidano ad un abbigliamento casual e lottano costantemente per la parità dei sessi. Una lunga tradizione di politiche attive nel mercato del lavoro e la presenza sostenuta dei sindacati hanno portato sia ad una forte protezione dei diritti dei lavoratori, sia ad ottenere un gran numero di benefici per la maggior parte dei dipendenti svedesi. La storia dei sindacati in Svezia comincia dalla fine del IXX secolo. Quasi l'80%…
-
L’IKEA raddoppierà il numero dei suoi negozi in Cina entro il 2015
Il colosso svedese del mobile IKEA ha annunciato i suoi piani di sviluppo in Cina: per i prossimi cinque anni è infatti previsto il raddoppio del numero di negozi presenti sul territorio cinese. L'IKEA, famosa per la produzione di mobili dal design particolare ma con prezzi accessibili,
-
Perché cercare lavoro in Svezia? Ecco qui 3 ottime ragioni
Ai dipendenti di un'azienda in Svezia sono offerti anche tutta una serie di vantaggi che, per chi lavora oggi in Italia, sembrano lontani anni luce. Vi presento ora tre buone ragioni per trasferirsi in Svezia per lavoro.
-
Assistenza sanitaria in Svezia e previdenza sociale
Il sistema sanitario svedese è strettamente legato al sistema di previdenza sociale, il che significa che chiunque vive e lavora in Svezia ha accesso ad un sistema di assistenza sanitaria fortemente sovvenzionato. Se un individuo si ammala, il suo datore di lavoro gli pagherà l'80% del suo stipendio
-
Indice competitività svedese tra i più alti al mondo
La Svezia possiede la seconda economia più competitiva al mondo, seguendo quella della Svizzera e superando quella di Stati Uniti e Singapore. Tale classifica è stata realizzata partendo dall'analisi economiche di 133 nazioni, incrociando dati disponibili al pubblico e alcuni studi su diverse migliaia di imprenditori sparsi per il mondo.